Città di Nichelino - Città di Nichelino

Tassa occupazione spazi ed aree pubbliche TOSAP

Qualsiasi occupazione di suolo soprasuolo e sottosuolo pubblico, anche se temporanea, è soggetta al pagamento di una tassa.

Informazioni

Chi può presentare l’istanza
Deve essere presentata dal legale rappresentante, in caso di società, o dal soggetto, persona fisica, titolare della ditta individuale, o da un delegato appositamente designato tramite procura.

A chi deve essere presentata
Allo sportello competente per il territorio in cui si svolge l’attività o è situato l’impianto oggetto dell’attività produttiva o di prestazione di servizi.

Come deve essere presentata
L’istanza deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica attraverso questo portale.

La persona che intende occupare il suolo pubblico è tenuto a presentare al Comune apposita domanda di autorizzazione e/o concessione nel quale devono essere indicati luogo, periodo, superficie e tipo di occupazione.

Ogni anno, in fase di predisposizione del bilancio preventivo comunale, vengono determinate le tariffe per la Tassa occupazione spazi ed aree pubbliche.

La tassa varia a seconda che l’occupazione sia temporanea o permanente.

TOSAP temporanea: l’utente deve corrispondere l’importo dovuto che viene calcolato in base al periodo, alla superficie, al tipo ed al luogo di occupazione. Eventualmente, nei casi stabiliti nel regolamento, è possibile stipulare una convenzione per il pagamento rateale della tassa.

TOSAP permanente: la tassa è dovuta per anno solare ed il pagamento deve essere effettuato mediante il pagamento del bollettino, che sarà spedito al domicilio dell’utente a tempo debito, entro e non oltre il 31 gennaio di ogni anno.

L'ufficio responsabile del procedimento è: Tasse e Tributi
Ultima modifica: 2 Novembre 2021 alle 10:29

Quanto è stato facile usare questo servizio?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
torna all'inizio del contenuto